Come Si Fa La Manutenzione E Come Si Pulisce L’Affettatrice
Se usi molto spesso l’affettatrice a casa o in negozio, può accadere che con il tempo cominci a tagliare di meno o che sia meno efficace.
Per farla tornare come nuova, puoi eseguire le operazioni di manutenzione affettatrice che trovi in questo articolo.
Indice
Come Si Fa La Manutenzione Dell’Affettatrice E Come Si Pulisce: Video
Qui sotto trovi un video che ti mostra come si deve pulire l’affettatrice.
Come Si Pulisce L’Affettatrice: Procedimento
Prima di cominciare, segui queste importanti precauzioni:
- Indossa sempre dei guanti protettivi ed anti taglio, fondamentali sopratttutto quando maneggi la lama dell’affettatrice
- Segui sempre le istruzioni riportate sul manuale d’uso dell’affettatrice
- Non usare lana d’acciaio per la manutenzione perché può graffiare la macchina
- Non mettere in acqua tutta l’affettatrice. Sul manuale c’è riportato quali parti possono essere lavate (anche in lavastoviglie) e quali invece bisogna trattare con maggiore cura.
Tempo richiesto: 30 minuti.
Come si pulisce l’affettatrice
- Azzera lo spessore della fetta e comincia la pulizia
Imposta lo spessore del taglio della fetta a zero. Poi prendi un piccolo accessorio sulla cui punta puoi mettere una piccola spugna o spazzola per rimuovere una buona parte di sporco su entrambi i lati dell’affettatrice.
- Spegni l’affettatrice e stacca la presa della corrente
Adesso spegni l’affettatrice e stacca la presa della corrente.
- Rimuovi e pulisci i componenti
Controlla che la piastra per il cibo sia chiusa. Ora – se presente – metti da parte l’affilatoio in modo tale che non sia d’intralcio.
Poi rimuovi vassoio, piastra centrale ed il deflettore della fetta. Una volta tolti questi pezzi, lavali con l’acqua, poi sanificali e lasciali asciugare all’aria. - Pulisci la lama
Per pulire la lama, ci sono 2 alternative:
– Rimuovere la lama (la procedura è indicata sul manuale dell’affettatrice)
– Lasciarla in posizione
Se decidi di lasciarla sulla struttura, assicurati di pulirla per bene. Puoi aiutarti con lo sgrassatore o con una soluzione composta da acqua calda e sapone.
Esegui questa operazione su entrambi i lati della lama, cominciando a pulire dal centro per poi raggiungere la parte più esterna. - Rimuovi lo sporco residuo
Pulisci la struttura e le parti rimanenti dell’affettatrice. Risciacqua con acqua calda ed aiutandoti con uno strofinaccio pulito.
- Sanifica l’affettatrice
Pulisci l’affettatrice usando uno spray specifico. Se possibile usa uno spray in bottiglia per raggiungere tutte le parti dell’elettrodomestico e poi falla asciugare all’aria.
- Usa il lubrificante sulle barre di scorrimento
Per concludere puoi aggiungere del lubrificante sulle barre di scorrimento. Dopo che si è asciugata l’affettatrice, puoi rimettere al loro posto la lama, il piatto frontale ed il vassoio smontati in precedenza.
Consigli Per La Manutenzione Affettatrice
Ecco qualche altro piccolo suggerimento per prolungare di molto la vita dell’affettatrice:
- Pulisci spesso la lama dell’affettatrice ed affilala con una pietra apposita (in alternativa puoi usare anche l’affilatoio – se presente – dell’affettatrice)
- Affila la lama solo quando è pulita. Inoltre pulisci e disinfetta la lama dopo averla affilata
- Segui tutte le indicazioni riportate nel manuale dell’affettatrice
- Fai controllare periodicamente l’affettatrice agli esperti dell’azienda produttrice
- Controlla spesso che nell’affettatrice non ci siano accumuli di cibo o componenti danneggiati che potrebbero compromettere il funzionamento del prodotto